“La Rinosettoplastica è l’intervento di chirurgia estetica più complesso perchè richiede spiccate abilità chirurgiche, senso estetico e una dedizione specifica in questo campo.
Dedizione specifica significa essere un chirurgo che si dedica esclusivamente o quasi a questo intervento per offrire al paziente il massimo in termine di precisione, affidabilità e sicurezza.
Ho incentrato la mia pratica professionale nella Rinosettoplastica perchè credo fermamente possa migliorare la qualità della vita del paziente tramite una maggior sicurezza in sè stessi ed una migliore respirazione.
La Rinosettoplastica unisce estetica & funzione perchè nel naso sono due componenti strettamente interconnesse tra loro: è possibile infatti dare contestualmente una nuova armonia al volto e correggere problemi respiratori.
La mia filosofia di Rinoplastica pone molta attenzione all’aspetto funzionale perchè il naso è prima di tutto un organo che deve funzionare bene”.
È questo l’obiettivo del Dott. Tommaso Lorenzetti, Chirurgo Maxillo-Facciale, esperto in Rinosettoplastica a Perugia.
Il Dott. Lorenzetti unisce tecnica chirurgica, sensibilità estetica e attenzione alla funzionalità per offrire risultati naturali, duraturi e su misura. La sua esperienza, maturata in diverse centinaia di interventi, è oggi un punto di riferimento per chi desidera migliorare il proprio aspetto e la qualità della vita. Affidarti a lui significa scegliere un approccio moderno, mininvasivo e attento a ogni dettaglio.
La Rinosettoplastica è un intervento chirurgico combinato che consente di correggere contemporaneamente aspetti estetici e funzionali del naso. Nello specifico, unisce la rinoplastica, finalizzata a migliorare l’armonia del profilo nasale, e la settoplastica, volta a correggere eventuali deviazioni del setto nasale, spesso responsabili di difficoltà respiratorie.
In alcuni casi la deviazione settale è visibile esteticamente, mostrandosi come un naso torto; quest’ultimo può essere congenito o post-traumatico
Si tratta di una procedura altamente personalizzata della durata di circa 1 h e 30 minuti: il tutto senza cicatrici esterne, senza l’utilizzo di tamponi e nella maggior parte dei casi in anestesia locale con sedazione.
Il ricorso alla Rinosettoplastica può essere consigliato in diversi casi, tra cui:
Grazie a un approccio meticoloso, rispettoso delle strutture anatomiche e orientato a risultati naturali e duraturi, il Dott. Tommaso Lorenzetti è riconosciuto e affermato in tutta Italia, diventando un vero e proprio punto di riferimento negli interventi di rinosettoplastica a Perugia, Terni, Siena, Arezzo, Firenze, Forlì, Rimini, Cesena, Ancona, Ravenna, Pescara, Rieti e Viterbo.
Il percorso verso una Rinosettoplastica inizia con una consulenza approfondita. Durante la prima visita specialistica, il Dott. Tommaso Lorenzetti ascolta le tue esigenze, valuta la funzionalità respiratoria tramite una rinoscopia anteriore e analizza la forma del naso per comprendere appieno i tuoi obiettivi estetici e funzionali.
Attraverso un esame clinico dettagliato ed eventuali esami strumentali, viene studiata la struttura del naso in relazione all’equilibrio del volto.
Durante la prima visita, dopo aver fatto delle foto professionali, viene elaborata una simulazione virtuale personalizzata di come apparirà il naso dopo l’intervento.
Il Dott. Lorenzetti ti spiega in modo chiaro ogni fase dell’intervento: tecniche impiegate, anestesia, tempi di recupero e risultati attesi, offrendoti tutte le informazioni per affrontare l’intervento con serenità.
Ogni piano chirurgico è altamente personalizzato, pensato per ottenere un risultato naturale e in armonia con il tuo viso.
La Rinosettoplastica viene eseguita in anestesia locale con sedazione. Le incisioni sono effettuate all’interno del naso, evitando cicatrici visibili. Il Dott. Lorenzetti corregge il setto deviato e rimodella la struttura esterna per ottenere un risultato armonioso.
Il recupero è generalmente rapido:
La rinosettoplastica rappresenta oggi una delle soluzioni chirurgiche più efficaci per chi desidera migliorare non solo l’estetica del naso, ma anche la funzionalità respiratoria. Correggere un setto deviato, armonizzare la forma del naso con il resto del viso, ritrovare il piacere di respirare liberamente e riconoscersi nel proprio aspetto: sono tutti obiettivi concreti e raggiungibili con un intervento ben eseguito.
Affidarsi a un professionista altamente qualificato come il Dott. Tommaso Lorenzetti ti consentirà di intraprendere un percorso di cura attento, personalizzato e orientato al tuo benessere complessivo. Ogni intervento viene pianificato con estrema precisione, nel pieno rispetto delle caratteristiche anatomiche individuali e con una sensibilità estetica che mira a risultati naturali e duraturi. Dai uno sguardo alla gallery con le foto prima/dopo di alcuni interventi eseguiti dal Dott. Tommaso Lorenzetti e lasciati ispirare da trasformazioni reali, delicate ed efficaci.
È consigliabile evitare farmaci anticoagulanti e integratori che possono aumentare il rischio di sanguinamento. Il Dott. Lorenzetti ti darà tutte le indicazioni necessarie riguardo al digiuno pre-operatorio e ad eventuali esami da effettuare.
Grazie all’anestesia locale con sedazione e alle tecniche mininvasive utilizzate dal Dott. Lorenzetti, il disagio è minimo. Il dolore post-operatorio è generalmente lieve e gestibile con analgesici.
I risultati iniziano a essere visibili dopo alcune settimane, ma il risultato finale si stabilizza generalmente entro 6-12 mesi, quando il gonfiore residuo si risolve completamente.
No, il Dott. Lorenzetti utilizza tecniche mininvasive che evitano cicatrici esterne visibili, lavorando attraverso accessi interni al naso per garantire un risultato estetico pulito e naturale.
Il recupero varia da paziente a paziente, ma generalmente i primi giorni richiedono riposo e attenzione. Gonfiore e lividi tendono a ridursi entro 1-2 settimane.