“Ti capita di pensare che il tuo naso non rispecchi davvero chi sei? Oppure convivi da anni con problemi respiratori che rendono difficili anche le attività più semplici, come dormire bene o fare attività fisica.
Se stai cercando informazioni sulla Rinoplastica a Perugia, sappi che sei esattamente nel posto giusto. Sono il Dott. Tommaso Lorenzetti, Chirurgo Maxillo-Facciale specializzato in rinoplastica e rinosettoplastica. Amo il mio lavoro e con passione accompagno il paziente in un percorso di miglioramento estetico e funzionale attraverso la Rinoplastica mininvasiva.
Rinoplastica mininvasiva è la mia filosofia di Rinoplastica nonchè il mio approccio chirurgico volto a rispettare il più possibile i tessuti e l’anatomia del naso.
È il frutto di anni di esperienza e diverse centinaia di pazienti operati.
La Rinoplastica è un intervento complesso dove si fonde la padronanza delle tecniche chirurgiche, la profonda conoscenza delle strutture anatomiche e il senso artistico del Chirurgo.
A ciò si aggiunge una meticolosità ed un attenzione spasmodica dei dettagli che cerco in ogni intervento.
Ogni naso è unico così come il risultato che andrò ad ottenere: naturale ed in armonia con il volto del paziente.
Infine e non certo per importanza, pongo molta attenzione all’aspetto funzionale del naso perchè nel naso estetica e funzione sono due facce della stessa medaglia”.
La mia Rinoplastica mininvasiva è:
Sottoporsi ad un intervento rinoplastica è una scelta importante in grado di migliorare il tuo aspetto e, spesso, anche il tuo benessere quotidiano attraverso una migliore respirazione.
Contatta il Dott. Tommaso Lorenzetti, il miglior chirurgo specializzato in rinoplastica a Perugia, Terni, Siena, Arezzo, Firenze, Forlì, Rimini, Cesena, Ravenna, Ancona, Pescara, Rieti e Viterbo e inizia il tuo percorso con la guida di un esperto che mette al centro la tua unicità.
La rinoplastica è un intervento chirurgico che modifica la forma del naso. Ma attenzione: non è solo una questione estetica. Spesso si abbina alla settoplastica e turbinoplastica per migliorare anche la respirazione: parleremo allora di rinosettoplastica con decongestione laser dei turbinati inferiori.
Ci sono due grandi motivi per cui le persone si rivolgono a me:
Spesso le due motivazioni sono interconnesse.
Il Dott. Tommaso Lorenzetti, specialista in rinoplastica a Perugia, lo sa bene: si tratta di uno degli interventi più richiesti proprio per correggere forma e funzione allo stesso tempo.
“Il mio intervento viene condotto con approccio Closed, ossia attraverso le narici evitando quindi qualsiasi cicatrice esterna. E’ un approccio chirurgico meno aggressivo che permette una guarigione più rapida.
Il tutto viene svolto in anestesia locale con sedazione, in una clinica moderna che offre i più alti standard in termini di qualità e sicurezza per il paziente.
Nell’equipe ci sono medici anestesisti di grande esperienza che si occupano della sedazione.
Ma cosa significa anestesia locale con sedazione? Il paziente non prova mai dolore ed è leggermente assopito ma respira autonomamente dalla bocca senza nessun tipo di intubazione che invece caratterizza l’anestesia generale.
La durata dell` intervento è di è di circa 1 ora e 30 minuti, nella maggior parte dei casi in day hospital, quindi il paziente, salvo specifici casi, potrò tornare a casa in giornata”.
La Rinoplastica Mininvasiva non è solo una tecnica chirurgica: è una vera e propria filosofia operativa che il Dott. Tommaso Lorenzetti ha sviluppato nel corso degli anni, operando con successo centinaia di pazienti. Un approccio moderno e rispettoso dei tessuti che punta a migliorare il naso senza stravolgerlo, valorizzando l’armonia naturale del volto e preservando al massimo la funzionalità respiratoria.
Nel concetto di Rinoplastica Mininvasiva, ogni naso è unico così come il volto che lo accoglie. L’obiettivo non è solo un naso “bello”, ma un naso che respiri bene, sia proporzionato e soprattutto sembri naturale. Rispetto alle tecniche tradizionali, l’approccio mininvasivo offre numerosi benefici per il paziente:
“La parte che più spaventa quando parliamo di rinoplastica? Il post-operatorio.
Ma niente panico: grazie al mio approccio mininvasivo il ritorno alla quotidianità sarà veloce.
È importante riposare e rispettare delle accortezze per i primi 7 giorni, ossia fino alla rimozione dello splint nasale, dopo di che si può tornare gradualmente alla normalità.
Posso garantire che il paziente non sentirà mai dolore ma solo un leggero fastidio legato alla congestione nasale tipica dei primissimi giorni.
In circa il 25% dei pazienti possono comparire delle piccole ecchimosi o lividi sotto gli occhi che scompariranno in circa 7- 10 giorni, sono reazioni normali e temporanee“.
Ecco cosa ti aspetta nelle prime fasi:
È una delle domande più frequenti e la risposta è in maniera graduale.
Già alla rimozione del gessetto noterai un grande cambiamento dove apprezzerai il tuo nuovo profilo. Settimana dopo settimana il naso sarà più bello e definito.
Nei primi 30 giorni sarà visibile un fisiologico gonfiore che tenderà a svanire gradualmente in modo individuale tra paziente e paziente.
In alcuni pazienti il risultato sarà già molto bello dopo un solo mese, mentre in altri, soprattutto in presenza di pelle spessa, potrebbe essere necessario attendere più tempo per apprezzare appieno il risultato
A 3 mesi, il risultato è già molto vicino a quello definitivo.
Ad ogni modo il processo di guarigione si ultimerà completamente dopo circa 10-12 mesi.
La cosa bella? Se la rinoplastica è eseguita con cura e competenza il risultato dura per sempre, a meno che non intervengano traumi o eventi eccezionali. Un miglioramento permanente che può cambiare il modo in cui ti guardi e ti senti ogni giorno.
Ricorda: non esiste un “naso perfetto” in senso assoluto, esiste solo il naso giusto per te, quello che si integra armoniosamente con il tuo volto e ti fa finalmente sentire in sintonia con il tuo riflesso.
La preparazione è fondamentale per affrontare l’intervento in modo sereno. Nei giorni precedenti, ti verranno dati consigli personalizzati, come sospendere eventuali farmaci anticoagulanti, evitare fumo e alcol e mantenere una buona idratazione.
Il Dott. Lorenzetti ti guiderà passo passo, anche con esami pre-operatori per verificare che sia tutto sotto controllo.
Durante l’intervento non sentirai nulla, perché viene effettuato in anestesia. Nel post-operatorio potresti avvertire un pò di fastidio o senso di pressione, ma il dolore vero e proprio è raro. In ogni caso, vengono prescritti antidolorifici per rendere tutto molto gestibile.
Questa è una delle paure più comuni, ma anche una delle più infondate. Il lavoro del chirurgo non è stravolgerti, ma esaltare i tuoi lineamenti. Chi ti conosce probabilmente noterà un cambiamento positivo, ma non saprà dire subito cos’è: ti dirà che hai un’aria più fresca, più armoniosa. E tu continuerai a essere te stesso, solo con un naso che ti piace di più.
Sì, è possibile. Si parla in questo caso di rinoplastica secondaria o di revisione. È un intervento più delicato e complesso, ma il Dott. Lorenzetti ha grande esperienza anche in questo tipo di situazioni. L’importante è valutare bene tempi, cicatrici e tessuti residui prima di procedere.
Per il trucco, aspetta almeno 10 giorni, evitando la zona del naso. Per gli occhiali, aspetta 4-6 settimane, o usa montature leggere appoggiate sulla fronte.