Dr Tommaso Lorenzetti | Chirurgia Estetica Facciale Perugia

Dr Tommaso Lorenzetti | Chirurgia Estetica Facciale Perugia

Dr Tommaso Lorenzetti

DR. TOMMASO LORENZETTI

MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA in CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

CHIRURGIA ESTETICA FACCIALE

Sono il Dr. Tommaso Lorenzetti, Chirurgo Maxillo-Facciale specializzato in Rinoplastica e Rinosettoplastica.

Guarda il mio video:

FAQ

Senz’altro è possibile eseguire una valutazione online preliminare dove verrà elaborata una simulazione virtuale personalizzata del risultato che è possibile ottenere, sulla base delle foto precedentemente inviate alla Segreteria del Dr. Lorenzetti.

Attenzione pero’, la visita in videoconferenza in taluni casi non può sostituire la prima visita specialistica a studio nel quale avviene l’esame clinico del naso.

– esami del sangue : Emocromo, glicemia, azotemia, creatinemia, PTT, PT, CPK, fibrinogeno, AST, GOT, ALT, GPT, GAMMA GT, elettroliti 

– Elettrocardiogramma

–  Tc massiccio facciale.

I vantaggi sono rappresentati da:

– Rispetto delle strutture anatomiche

– Un recupero rapido

– Assenza di cicatrici esterne

– Assensa di dolore

– Assensa di tamponi nasali

– Piccoli o assenti ematomi sotto gli occhi

– Risultato naturale

– Miglioramento della funzione respiratoria

Il Dr. Lorenzetti pone molta attenzione all’ aspetto funzionale del naso, trattandolo all’inizio di ogni intervento.

E’ possibile pertanto migliorare la forma del naso e correggere contestualmente importanti deviazioni settali e/o ipertrofia dei turbinati inferiori.

Il recupero è rapido e assolutamente indolore.
Dopo circa 7 giorni si rimuove lo splint nasale ed è possibile tornare alla normale attività lavorativa, ad eccezione di lavori che richiedono sforzi fisici importanti ( in questi è consigliato qualche giorno di riposo in più).

E’ consigliato astenersi da attività fisica intensa per circa 30 giorni.

Rimosso lo splint nasale, è importante rivedere il paziente a circa 30 giorni dall’intervento: in questo controllo verranno rimossi i pochi punti interni rimasti.

Dopo di che verranno definiti i successivi controllo sulla base della guarigione individuale.

Sebbene alla rimozione dello splint nasale è già notevole il cambiamento nella forma del naso, il risultato si apprezzerà maggiormente nel corso delle settimane e dei mesi successivi.

Questo accade perchè il naso ha uno scarso drenaggio linfatico, pertanto l’edema post-chirurgico tende a permanere a lungo; sono perciò consigliati degli appositi massaggi per velocizzare la guarigione.

E’ possibile avvertire nei primi mesi il naso come leggermente intorpidito.

Nonostante la guarigione sia individuale si considera ultimata dopo circa 1 anno dall’intervento.